Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

Lettore MS-DOS per console Win32-x64

Sezione dedicata a DOS. Condividi trucchi e consigli per l'uso e la gestione di programmi e giochi retro.
Rispondi
Avatar utente
Oops
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/03/2024, 17:56

Lettore MS-DOS per console Win32-x64

Messaggio da Oops »

Lettore MS-DOS per console Win32-x64

Immagine

Questo è un emulatore MS-DOS in esecuzione sul prompt dei comandi Win32-x64.
I comandi compatibili con MS-DOS a 16 bit possono essere eseguiti su ambiente Win32-x64.

Questo emulatore eredita le variabili di ambiente dall'host Windows,
e un comando di destinazione può accedere direttamente al percorso del file dell'host.

Quindi puoi eseguire comandi compatibili con MS-DOS a 16 bit sul tuo Windows a 64 bit
nello stesso senso di Windows a 32 bit e non è necessario copiare
qualsiasi file da/verso una macchina virtuale (VMware, Virtual PC, modalità XP o altri).

NOTA: questo emulatore NON supporta i file di esecuzione Win16.

Questo emulatore mira, ad esempio, a supportare le utilità dell'interfaccia utente dei caratteri
convertitori di file, compilatori, assemblatori, debugger ed editor di testo.

NOTA: questo emulatore NON supporta hardware grafico/audio e NON lo fa
mirano a supportare i software di gioco. Raccomando DOSBOx per questo scopo.

----- Come usare

Avvia un prompt dei comandi ed esegui questo emulatore con un file di comandi di destinazione
e tutte le opzioni.

Ad esempio, compila un sample.c con LSI C-86 ed esegui il binario compilato:

> msdos lcc campione.c
> msdos campione.exe

----- Opzioni

Utilizzo:

MSDOS [-b] [-c[(nuovo file exec)] [-p[P]]] [-d] [-e] [-i] [-m] [-n[L[,C]]]
[-s[P1[,P2[,P3[,P4]]]]] [-sd] [-sc] [-vX.XX] [-wX.XX] [-x] [-a] [-l ]
(comando) [opzioni]

-b resta occupato durante il polling della tastiera
-c converte il file di comando in un file di esecuzione a 32 bit o 64 bit
-p registra la codepage corrente quando converte il file di comando
-d finge di funzionare direttamente sotto DOS, non sotto Windows
-e usa un blocco ambientale ridotto
-ignoro le istruzioni non valide
-m limita la memoria libera ai paragrafi 0x7FFF
-n crea un nuovo buffer (25 righe, 80 colonne per impostazione predefinita)
-s abilita l'I/O seriale e imposta i numeri di porta COM dell'host
-sd abilita il controllo del flusso DTR/DSR
-sc abilita il controllo del flusso RTS/CTS
-v imposta la versione DOS
-w imposta la versione di Windows
-x abilita XMS e LIM EMS
-a disabilita ANSI.SYS
-l disegna linee di riquadri con caratteri ank

Download: https://thedubber.altervista.org/other/msdosplayer/
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti